Il tunnel Bosruck in Austria

Il tunnel Bosruck in Austria

Informazioni interessanti sul tunnel Bosruck?

Il tunnel Bosruck, un'importante infrastruttura austriaca, collega le regioni di Ennstal e Steyrtal e svolge un ruolo essenziale nel sistema di trasporto del Paese. È stata inaugurata nel 1999 e si estende per una lunghezza di circa 5,5 chilometri (5.509 metri), il che la rende non solo una parte importante dell'autostrada Pyhrn A9, ma contribuisce anche in modo significativo a decongestionare il traffico attraverso il vicino passo di Bosruck. Il tunnel garantisce un collegamento più rapido e sicuro tra gli stati federali della Stiria e dell'Alta Austria e si è rivelato un'importante garanzia per lo sviluppo economico della regione. È costituito da due canne, che conducono principalmente alla galleria ferroviaria, vecchia circa 80 anni. Il tunnel è stato completamente ultimato nel 2013 e dal 15 settembre 2023 è privo di barriere architettoniche.

Il tunnel Bosruck in Austria I punti più importanti in breve
  • Corsie allargate da 2,3 a 3 metri per i veicoli di grandi dimensioni.
  • Corsia di pedaggio digitale senza barriere per un transito più rapido. Quindi se hai il pedaggio digitale risparmi un sacco di tempo
  • Segnaletica chiara per i titolari di pedaggio digitale e per gli automobilisti che ne sono sprovvisti.
  • Segnaletica anticipata della corsia di pedaggio digitale, già anticipata di 200 metri.
  • Attenzione alle multe salate in caso di transito senza biglietto valido.

Vignetta e pedaggio stradale in Austria

I prezzi per i diversi tipi di vignette in Austria sono i seguenti:

  • Vignetta da 10 giorni a partire da € 19,80
  • Vignetta di 2 mesi a partire da € 39,40
  • Vignetta annuale 2023 da 109,40 €
  • Pedaggio del percorso a partire da € 11,50

Per gli automobilisti diretti in Slovenia e Croazia che attraversano i tunnel Bosruck e/o Gleinalm, consigliamo di acquistare da noi un biglietto digitale del pedaggio prima di iniziare il viaggio. In questo modo risparmierete molto tempo e potrete percorrere i rispettivi itinerari in modo semplice e comodo, senza dover preoccuparvi di lunghi tempi di attesa in loco.

Domande frequenti sul tunnel di Bosruck

Domande frequenti sul tunnel Bosruck

Devo pagare il pedaggio al tunnel Bosruck?

Per percorrere il tunnel Bosruck, parte dell'autostrada A9 Phyrn, è necessario pagare un pedaggio speciale anziché la vignetta. Il pedaggio digitale per il tunnel costa 11,50 euro e può essere acquistato comodamente online.

Esiste un percorso alternativo per evitare il tunnel?

Per evitare il tunnel, prendere la strada statale 320 ad Altenmarkt im Pongau e poi proseguire in direzione Liezen via Selzthal. Tuttavia, è bene tenere presente che, sebbene evitare il tunnel consenta di risparmiare sui pedaggi, in genere comporta tempi di percorrenza più lunghi e costi di carburante più elevati.

Quali sono le strade a pedaggio?

Sulla A9 da Wels a Graz si attraversano le gallerie Gleinalm e Bosruck, entrambe a pedaggio. Il tunnel Bosruck si trova a sud del tunnel Gleinalm.

Esistono rotte per la Croazia?

A seconda della direzione da cui ci si avvicina alla Croazia, potrebbe essere necessario attraversare il tunnel dei Tauri e/o il tunnel delle Caravanche. Si trovano al confine con la Slovenia.

Pedaggi

  • Tunnel Bosruck: a partire da 11,50€
  • Galleria Gleinalm: a partire da 15,50€
  • Pedaggio del tunnel dei Tauri
  • Pedaggio del tunnel delle Caravanche